I Percorsi Didattici del RANCH

i bovini: vengono presentate le diverse razze allevate, la loro alimentazione, mungitura e il loro benessere. Attività pratica.
- durata: 2 ore - adatto a tutti - periodo: si svolge tutto l'anno
gli animali da cortile: anatre, oche, germani reali, galline, colombi. Vengono presentate le loro caratteristiche e la nutrizione. Si propone il riconoscimento delle uova, delle piume e la nascita dei pulcini.
- durata: 2 ore - adatto alle scuole materne ed elementari - periodo: primavera

Dall'ape al miele: visita all'apiario (su richiesta). Il percorso prevede la presentazione, cura, nutrizione delle api e i prodotti dell'arnia. Materiali per apicoltura, arnia didattica, smielatura in sala autorizzata ed assaggio dei diversi tipi di miele prodotto in azienda. Attività pratica.
- durata: 2 ore - adatto alle scuole elementari, medie e superiori - periodo: tutto l'anno
Gli alberi da frutto: albicocco, pesco, ciliegio, susino; pero, melo, nespolo, fico, vite, kiwi, caco, noce, nocciolo e ulivo. Il percorso accompagna alla scoperta degli alberi da frutto e delle loro caratteristiche, dalle foglie alla corteccia; sono presentate le epoche della fioritura, di raccolta e la cura delle piante.
- durata: 2 ore - per il secondo ciclo delle scuole elementari e medie - periodo: primavera, autunno
Progetto orticoltura: prevede la preparazione del terreno, la semina e la raccolta. Su richiesta ci può essere anche l'attività pratica.
- durata: 1 ora - adatto alla scuole elementari - periodo: primavera

ProgetTo acqua: la storia di cinque goccioline avventurose, storia illustrata del percorso evolutivo di cinque goccioline d'acqua. Prevede la spiegazione del ciclo dell'acqua in relazione agli utilizzi in campagna per la conduzione di un'azienda agricola.
- durata: 1 ora e mezza - adatto al primo ciclo delle scuole elementari - periodo: tutto l'anno

Dal suino ai salumi: percorso di presentazione dell'allevamento dei suini e della loro trasformazione nei vari insaccati tradizionali.
- durata: 1 ore - adatto alle scuole elementari e medie - periodo: autunno/inverno
Dal latte al formaggio: vengono spiegate e illustrate tutte le varie fasi dela lavorazione del latte con le rispettive macchine e attrezzature per la produzione del formaggio. Si termina con la degustazione del formaggio appena prodotto.
- durata: 2 ore - adatto al secondo ciclo delle scuole elementari, medie e superiori - periodo: autunno, inverno e primavera

Dal chicco alla polenta: La storia di polentino, si racconta la storia del mais, vengono spiegate ed illustrate le diverse fasi di crescita della pianta, la raccolta e lavorazione fino ad arrivare alla polenta. Si termina con la produzione e degustazione della polenta. Attività pratica.
- durata: 2 ore - adatto alle scuole materne ed elementari - periodo: tutto l'anno